
Categoria: Short news
Gaja: vino italiano top nel mondo
La cantina delle Langhe è il brand del vino più ammirato d’Europa e il secondo al mondo secondo Drinks International. Con lei, nella Top 50, Antinori, Sassicaia, Frescobaldi, Planeta, Ornellaia e Tignanello Il mito delle Langhe conquista l’élite del vino mondiale La cantina Gaja, icona indiscussa del Barbaresco e del Barolo, guidata da Angelo Gaja…

Enoturismo in Italia: crescita, sfide e opportunità secondo la ricerca CESEO-LUMSA
Come l’Italia guida il boom globale dell’enoturismo (e dove rischia di perdere terreno) Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato, ha ospitato la presentazione della prima importante indagine del Movimento Turismo del Vino, in collaborazione con il neonato CESEO (Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo) dell’Università LUMSA. L’evento, moderato da Massimiliano Ossini, ha visto protagonisti Anna…

I 14 migliori Ciliegiolo di Umbria e Toscana secondo il Gambero Rosso 2025
Il Ciliegiolo si impone come protagonista del panorama vinicolo tra Umbria e Toscana. Il Gambero Rosso premia le migliori etichette, con una new entry tra i Tre Bicchieri Il Ciliegiolo, un vitigno dal passato glorioso e dal futuro radioso, sta conquistando sempre più spazio nel panorama vinicolo italiano. Tradizionalmente considerato un comprimario nei blend, oggi…

La prima regione a firmare la CarTES è la Toscana
Un quarto di secolo di promozione del territorio attraverso l’enogastronomia sostenibile: la Toscana protagonista alla BIT con nuove iniziative e un omaggio a Boccaccio e Michelangelo. Venticinque anni fa nasceva Vetrina Toscana, un ambizioso progetto della Regione volto a unire gli operatori dell’enogastronomia sotto i valori della sostenibilità, della tipicità e dell’autenticità territoriale. Oggi, questi…