A TAVOLA CON AMBROGIO banner 2025.png
vitigni autoctoni

Vitigni autoctoni: così la viticoltura biodinamica salva storia e ambiente

Dalle varietà antiche al mercato internazionale, i produttori biodinamici Demeter raccontano il recupero delle vigne dimenticate per proteggere biodiversità e identità culturale. Il ritorno alle origini della viticoltura italiana, attraverso il recupero dei vitigni autoctoni, è oggi un passo fondamentale per proteggere biodiversità, ambiente e identità culturale dei territori. Queste varietà locali, frutto di un…

Continua a leggere
La Toscana firma la carta del turista enogastronomico sostenibile

La prima regione a firmare la CarTES è la Toscana

Un quarto di secolo di promozione del territorio attraverso l’enogastronomia sostenibile: la Toscana protagonista alla BIT con nuove iniziative e un omaggio a Boccaccio e Michelangelo. Venticinque anni fa nasceva Vetrina Toscana, un ambizioso progetto della Regione volto a unire gli operatori dell’enogastronomia sotto i valori della sostenibilità, della tipicità e dell’autenticità territoriale. Oggi, questi…

Continua a leggere
Giubileo 2025 e Gli amici del pellegrino

Giubileo 2025: Roma accoglie 32 milioni di pellegrini con “Gli Amici del Pellegrino”

Un’iniziativa di Confcommercio Roma, Gruppo Pellegrini e il Dicastero per l’Evangelizzazione per offrire ai pellegrini un’accoglienza sostenibile e un’esperienza gastronomica autentica Saranno circa 32 milioni le persone attese a Roma per il Giubileo 2025, un evento di portata mondiale che porterà nella Capitale un afflusso straordinario di fedeli e turisti. Per rispondere alle esigenze di…

Continua a leggere
giubileo 2025, cammini religiosi e turismo gastronomico

Pellegrinaggi e sapori: l’Italia del turismo spirituale verso il Giubileo 2025

Spiritualità e gastronomia: oltre 6 milioni di ospiti nel 2023 per un turismo che nutre l’anima e il corpo. Il Giubileo del 2025 promette di ampliare ulteriormente questo binomio vincente con cammini tematici e degustazioni legate alle eccellenze DOP e DOC italiane Il turismo in Italia si conferma come un pilastro dell’attrattività internazionale, con due…

Continua a leggere